Giovinazzo

Giovinazzo

Giovinazzo è un affascinante borgo marinaro medievale sull’Adriatico, con un caratteristico porticciolo e uno splendido lungomare fortificato a 20 km d Bari.

Attraverso l’Arco di Traiano si accede al centro antico, sulla destra troviamo Piazza Costantinopoli e a pochi passi Via Cattedrale, una delle vie più caratteristiche del centro storico di Giovinazzo che finisce davanti alla concattedrale di Santa Maria Assunta che custodisce l’icona bizantina della Madonna di Corsignano, la Santa patrona.

La splendida Fontana dei Tritoni domina piazza Vittorio Emanuele II. Il capolavoro dello scultore Tommaso Piscitelli (1933) sorge maestosamente nel centro della Piazza, centro della vita cittadina.

Il lungomare offre spiagge pulite e, all’imbrunire, si accende di locali e ristoranti.

Nella zona rurale, non distante dall’abitato, sorge il dolmen di San Silvestro. Circondato dal verde della campagna di Giovinazzo il Dolmen di San Silvestro è una costruzione funeraria a galleria costituita da monoliti dell’Età del Bronzo. Nell’antico piano di deposizione, sono stati trovati i resti di 13 individui, con i frammenti dei loro corredi funerari.